Apre la 28° Borsa mediterranea del turismo a Napoli
Domani apre a Napoli la ventottesima Borsa mediterranea del turismo
Napoli. Tutto pronto per il via della ventottesima Borsa Mediterranea del Turismo in programma a Napoli alla Mostra d’Oltremare, nei padiglioni 6, 5, 4, 3 e 3 bis. Da giovedì 13 a sabato 15 marzo 2025. Organizzata da Progecta, azienda leader nell’organizzazione di fiere professionali, sarà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18 per gli operatori del settore. Il sabato mattina l’accesso sarà consentito anche al pubblico.
L’ingresso è dal varco di Viale Kennedy. L’evento inaugurale dell’edizione 2025 si terrà giovedì alle 11:30 nella sala Mediterraneo del padiglione 3. Interverranno Angioletto de Negri, patron di BMT. Felice Casucci, assessore al Turismo della Regione Campania. Teresa Armato assessora al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli. Alessandra Priante, presidente Enit. Edmondo Cirielli, viceministro degli Affari esteri. Gianluca Caramanna, deputato di Fdi e consigliere della ministra del Turismo.
Modera Valentina della Corte, Università Federico II.CASUCCI: “AMMINISTRAZIONE REGIONALE PREMIA UN LUNGO CURSUS HONORUM””La Regione Campania – evidenzia Casucci – interviene in maniera convinta alla ventottesima edizione della BMT. La scelta dell’amministrazione regionale premia un lungo cursus honorum, sostenendo un progetto fieristico tra i pochi che attengono a livello territoriale allo specifico settore turistico.
Quest’anno la partecipazione della Regione Campania traccia una linea di demarcazione tra passato e futuro, evidenziando le attività svolte dalla Giunta De Luca, dalla programmazione al pluralismo e alla perequazione, che costituiscono il frutto di un metodo partecipato utilizzato per raggiungere risultati ambiziosi, innovativi e diffusi. All’evento inaugurale sono invitati tutti i rappresentanti istituzionali del turismo dei Comuni capoluogo di provincia per l’illustrazione degli eventi turistici di rilevanza internazionale sostenuti dalla Regione Campania con la propria deliberazione 616 del 14 novembre 2024.